dir./edit: Pierdomenico Mongelli
produzione: ORANGE PUBLIC MANAGEMENT
Nel mare del Gargano, un mercantile ha un incidente e il carburante finisce in mare rischiando di invadere anche la vicina spiaggia di Lesina.
Scatta l’allarme: si attiva immediatamente una centrale operativa nella Prefettura di Foggia, intervengono tempestivamente la Capitaneria di Porto con i suoi mezzi di soccorso, e il sistema della Protezione Civile della Regione Puglia con i suoi volontari.
L’emergenza viene scongiurata.
Niente di reale, per fortuna. Era l’esercitazione “Oil Spill” che si è svolta il 5 maggio scorso a Lesina Marina a cura della Protezione Civile Puglia contro il rischio di sversamento e spiaggiamento di idrocarburi e altre sostanze pericolose e nocive, dovuto al traffico marittimo. È stata organizzata in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, la Prefettura UTG di Foggia, la Capitaneria di Porto di Manfredonia, la Direzione Marittima della Guardia Costiera di Bari, l’Amministrazione comunale di Lesina e con il volontariato di Protezione Civile insieme ai volontari di Legambiente.
L’esercitazione rientra nel progetto Interreg Italia-Croazia denominato “Firespill” di cui la Protezione Civile regionale è partner.